Cos'è la curva di distribuzione della potenza delle candele
La curva di distribuzione della potenza delle candele è una rappresentazione grafica che illustra come la intensità della luce è distribuita da una lampada o da un apparecchio di illuminazione. Questa curva fornisce informazioni preziose sulla direzionalità e sulla diffusione della luce emessa dall'apparecchio.
La curva viene creata misurando la potenza delle candele, che rappresenta l'intensità della luce, a varie angolazioni in un piano specifico. Rappresenta visivamente il modello di distribuzione della luce mostrando l'intensità della luce emessa in ogni direzione. La curva include tipicamente una linea orizzontale a 90°-270°, che divide il grafico in due parti: la porzione superiore rappresenta luce indiretta che risplende al di sopra dell'apparecchio, mentre la parte sottostante rappresenta luce diretta che brilla in basso.
Ispiratevi ai portafogli dei sensori di movimento Rayzeek.
Non trovate quello che volete? Non preoccupatevi. Ci sono sempre modi alternativi per risolvere i vostri problemi. Forse uno dei nostri portafogli può aiutarvi.
Analizzando la curva di distribuzione delle candele, i progettisti e gli utenti possono capire come viene distribuita la luce e dove viene diretta. Queste informazioni sono fondamentali per prendere decisioni informate sul posizionamento e la copertura dell'illuminazione. La curva aiuta a determinare l'uniformità dell'illuminazione, a calcolare parametri come la potenza media delle candele orizzontali (MHCP) e la potenza media delle candele sferiche (MSCP) e a valutare l'illuminazione effettiva di una superficie.