Risorse
Accedete e scaricate i nostri materiali di supporto e le nostre guide più recenti: Razeek vi copre dall'installazione alla risoluzione dei problemi.
Approfondimento di Rayzeek
Le ultime tendenze tecnologiche dei sensori.

Perché il tuo Sensore di Movimento non Può Vedere Attraverso il Vetro
Ti sei mai chiesto perché un sensore di movimento non riesce a rilevare il movimento attraverso una finestra? Non è un difetto; è fisica. La maggior parte dei sensori si basa sul rilevamento di firme termiche infrarosse, ma il vetro normale è opaco a queste lunghezze d’onda, rendendo effettivamente il dispositivo cieco. Questa guida spiega perché succede e mostra che l’unica soluzione affidabile è montare un sensore impermeabile alle intemperie all’esterno, per una linea di vista non ostruita.

Rilevamento del Movimento in Garage e Officine con Soffitti Alti: Perché l'Altezza Cambia Tutto
I sensori di movimento nei garage e nei laboratori con soffitti alti spesso falliscono non perché siano difettosi, ma a causa di un problema di geometria fondamentale. Con l’aumentare dell’altezza di montaggio, il cono di rilevamento del sensore si restringe, lasciando vaste aree scoperte. Aumentare semplicemente la sensibilità si rivela inutile, portando a attivazioni false causate da sistemi HVAC o attrezzature oscillanti. La vera soluzione consiste in una collocazione strategica, una corretta scelta delle lenti e una suddivisione in zone a più sensori per garantire una copertura affidabile.

Cliniche e Stanze di Esecuzione Privacy-Sensibili: Controllo del Movimento senza Momenti Imbarazzanti
I sensori di movimento standard possono creare momenti imbarazzanti e scomodi nelle cliniche e nelle sale di visita, minando la fiducia dei pazienti. Per preservare la dignità del paziente, l'automazione dell'illuminazione deve essere implementata con cura, utilizzando principi come il posizionamento con linea di vista indiretta, la modalità vacanza e limiti di tempo prolungati per garantire che l'ambiente sembri sicuro e affidabile.

Scale che smettono di lampeggiare: Come mettere fine al flickering accensione-spento nelle scale poco usate
Le luci di scena attivate dal movimento creano spesso un effetto di sfarfallio pericoloso quando si usano le impostazioni predefinite. Questo flickering on-off è un rischio di caduta causato da timeout troppo brevi per il transito verticale. Estendendo le durate del timeout, assicurando un corretto retriggering e creando zone sensore sovrapposte, puoi eliminare lo sfarfallio, migliorare la sicurezza e ottenere comunque notevoli risparmi energetici.

Quando i sensori di occupazione della lavanderia mancano l'occupante
Se le luci si spengono mentre pieghi il bucato, potrebbe trattarsi di un problema di geometria, non di un sensore difettoso. Nelle lavanderie piccole e rettangolari, i sensori montati a soffitto creano punti ciechi negli angoli in cui si svolgono compiti stazionari. Un sensore da scatola a parete risolve questo problema proiettando la sua copertura di rilevamento orizzontalmente, garantendo una copertura costante nel luogo di lavoro.

Utilizzo più sicuro del riscaldatore portatile grazie all'automazione basata sull'occupazione
Utilizzi un riscaldatore portatile? Lasciarlo acceso in una stanza vuota rappresenta un rischio di incendio e un grande consumo energetico. L'automazione basata sull'occupazione risolve questo problema spegnendo automaticamente l'alimentazione quando ti allontani, trasformando un semplice elettrodomestico in un sistema intelligente e supervisionato. Questo semplice aggiornamento assicura la sicurezza e riduce notevolmente le bollette invernali.