banner delle risorse

Risorse

Accedete e scaricate i nostri materiali di supporto e le nostre guide più recenti: Razeek vi copre dall'installazione alla risoluzione dei problemi.

Approfondimento di Rayzeek

Le ultime tendenze tecnologiche dei sensori.

Un uomo in camicia polo e pantaloni eleganti tiene un blocco note e guarda un apparecchio di illuminazione sul soffitto all'interno di un piccolo ufficio moderno con una grande finestra.

Codici energetici per piccole imprese senza complessità: controllo dell'occupazione in standalone che supera le ispezioni

La conformità al codice energetico per il controllo dell'illuminazione non deve essere complicata o costosa per le Piccole Imprese. Questa guida sfata i requisiti, mostrando come sensori di presenza e di assenza semplici e autonomi possono soddisfare gli ispettori senza la necessità di sistemi di automazione edilizia in rete. Impara la strategia passo-passo per superare facilmente le ispezioni e evitare costose riparazioni.

Continua a leggere "
Un lungo corridoio d'albergo vuoto si estende in lontananza, luminosamente illuminato da faretti circolari immersi nel soffitto.

Rendere un Hotel di Livello Medio Green con il Controllo di Occupazione Rayzeek

Gli hotel di livello medio possono ridurre significativamente lo spreco di energia causato dall'illuminazione e dal riscaldamento, ventilazione e condizionamento dell'aria in corridoi non occupati, aree back-of-house e camere degli ospiti adottando sensori di presenza autonomi. Questa guida pratica delinea un approccio a fasi, a basso rischio, focalizzato sul controllo autonomo che garantisce risparmi immediati senza la complessità di sistemi in rete, assicurando un rapido ritorno sull'investimento e un'esperienza senza soluzione di continuità per gli ospiti.

Continua a leggere "
Una vista di basso angolo lungo un lungo corridoio vuoto di un ufficio con stanze a pareti di vetro da un lato e un pavimento in cemento lucidato che riflette le luci del soffitto.

I sensori PIR sono sufficienti per la maggior parte delle stanze

Mentre i sensori a doppia tecnologia sono spesso la scelta predefinita per il rilevamento di presenza, questa è un'idea sbagliata costosa per la maggior parte delle applicazioni. In spazi come uffici, case e negozi al dettaglio, un sensore passivo a infrarossi (PIR) adeguatamente tarato offre prestazioni più affidabili con meno falsi allarmi e un costo totale inferiore, rendendolo la scelta migliore per tutti tranne gli ambienti più specializzati.

Continua a leggere "

Come aggiungere una luce con sensore di movimento senza compromettere il timer del ventilatore del bagno

Aggiungere una luce con sensore di movimento in un bagno con un timer per la ventola può creare obiettivi di automazione contraddittori. Collegarli allo stesso controllo è un errore comune che porta a prestazioni non affidabili. La soluzione corretta è collegarli indipendentemente, consentendo al sensore di movimento di controllare solo la luce e al timer di controllare solo la ventola. Questo assicura che entrambi i sistemi operino in modo prevedibile senza interferire tra loro, preservando il ciclo di purge della ventola e la funzione di risparmio energetico della luce.

Continua a leggere "

Controlli della ventola del bagno: perché il rilevamento di occupazione supera il rilevamento dell'umidità nel mondo reale

Mentre i ventilatori del bagno sensibili all'umidità sembrano intelligenti, spesso falliscono in condizioni reali come climi secchi o durante visite solo per gli odori. Una soluzione più semplice e più affidabile per la maggior parte delle case è un controllo basato sulla presenza con un timer post-utilizzo, che garantisce la ventilazione ogni volta che si utilizza il bagno, gestendo efficacemente sia l'umidità che gli odori indipendentemente dai fattori ambientali.

Continua a leggere "

Rilevamento del Movimento in Camere Fredde e Congelatori Walk-In

I sensori di movimento passivi a infrarossi (PIR) standard spesso falliscono in ambienti freddi e congelatori walk-in a causa del basso contrasto termico e delle interferenze ambientali. Per garantire sicurezza ed efficienza energetica, le strutture devono usare tecnologie specializzate come i sensori a doppia tecnologia, combinati con un montaggio e una configurazione strategici, per ottenere prestazioni affidabili in questi ambienti ostili.

Continua a leggere "
Italian